Come impariamo
Come impariamo

Un metodo di apprendimento completo

In AIS School, gli studenti crescono in un ambiente stimolante e accogliente, apprendono in modo concreto attraverso un insegnamento diretto e imparano a conoscere sé stessi, collaborando con gli altri e diventando autonomi e responsabili.

Grazie al nostro curriculum avanzato in lingua inglese, che garantisce certificazioni riconosciute a livello internazionale, ogni allievo viene guidato da insegnanti madrelingua in tutto il suo percorso scolastico, sviluppando una mentalità internazionale e aprendosi opportunità in tutto il mondo.

Con un’attenzione costante allo sviluppo di competenze per la vita, gli studenti imparano a usare la tecnologia in modo consapevole, a gestire le emozioni e a sviluppare pensiero critico e capacità comunicative, sentendosi sicuri di poter fare la differenza per la nostra comunità, oggi e domani.

Competenze per la vita

Le life skill sono abilità fondamentali che ogni studente sviluppa per avere successo nello studio, nelle relazioni e nel proprio futuro. Grazie alla collaborazione con l’Università di Cambridge e al progetto CamTree, il Life Competencies Framework di ISP è parte integrante della nostra quotidianità scolastica, supportando gli studenti nel rafforzare la fiducia in sé stessi, nel fissare obiettivi ambiziosi, nell’agire con determinazione e nel costruire il proprio successo.

Cognitive

Pensare in modo approfondito, porsi domande e risolvere problemi: “Io guido il mio apprendimento risolvendo problemi, comunicando con sicurezza e gestendo il mio tempo in modo efficace.”

Pensiero critico

Capire le informazioni, risolvere problemi e prendere decisioni consapevoli.

Creatività

Generare nuove idee, esplorare punti di vista diversi e innovare.

Curiosità

Chiedersi “perché” e “se…” per approfondire la comprensione e stimolare nuove idee.

Globali

Conoscere il mondo e agire: “Sono curioso delle diverse culture e agisco per un mondo migliore.”

Cittadinanza

Riconoscere il proprio ruolo nella comunità globale.

Impegno

Prendere iniziative concrete per sostenere cause sociali.

Comprensione

Rispettare punti di vista e stili di vita diversi.

Self-leadership

Gestire sé stessi, i propri obiettivi e la crescita: “Io so come imparo meglio, mi fisso obiettivi e mantengo la motivazione per migliorare.”

Autostima

Credere in sé stessi e affrontare le sfide con un atteggiamento positivo.

Imparare a imparare

Comprendere come migliorare le proprie strategie di apprendimento.

Benessere

Mantenere un equilibrio tra salute mentale, emotiva e fisica.

Interpersonali

Lavorare insieme e costruire relazioni solide: “Io collaboro, comunico e costruisco relazioni significative con gli altri.”

Collaborazione

Lavorare in team in modo efficace per raggiungere obiettivi comuni.

Comunicazione

Esprimere le proprie idee con chiarezza e saper ascoltare gli altri.

Competenze socio-emotive

Riconoscere le emozioni proprie e altrui e saperle gestire con equilibrio.

Digitali

Usare la tecnologia in modo sicuro e creativo: “Io utilizzo gli strumenti digitali in modo responsabile per comunicare, creare e innovare.”

Alfabetizzazione digitale

Saper usare la tecnologia in modo efficace e sicuro.

Responsabilità

Rispettare gli altri e fare scelte etiche online.

Innovazione

Sfruttare la tecnologia per sviluppare idee e migliorare soluzioni.

Cognitive Globali Self-leadership Interpersonali Digitali

Dove l’apprendimento viene prima di tutto

Molte scuole parlano di ciò che insegnano. Noi invece ci concentriamo su come il tuo bambino impara. Grazie all’approccio Learning.First™, gli studenti riflettono sui propri progressi, esplorano nuovi modi di apprendere e prendono decisioni che favoriscono la loro crescita.

La curiosità alimenta il nostro apprendimento La fiducia guida l’apprendimento continuo La forza del “Good Struggle” Gli insegnanti come co-piloti

La curiosità alimenta il nostro apprendimento

Il miglior apprendimento avviene quando gli studenti sono coinvolti attivamente. Accendiamo la curiosità attraverso progetti pratici e metodi di apprendimento basati sull’indagine, rendendo lo studio stimolante, memorabile e ricco di scoperte.

La fiducia guida l’apprendimento continuo

I nostri studenti imparano a credere nelle proprie capacità, costruiscono fiducia e tracciano la propria strada. Questo atteggiamento li aiuta a pensare di poter imparare e raggiungere qualsiasi obiettivo, alimentando così la passione per l’apprendimento continuo.

La forza del “Good Struggle”

Crediamo che il vero apprendimento avvenga appena fuori dalla zona di comfort. Per questo creiamo sfide mirate, o “sfide positive”, che mantengono alta la motivazione degli studenti mentre crescono. Grazie a queste esperienze, sviluppano resilienza, capacità di risolvere problemi e imparano a perseverare, anche quando è difficile.

Gli insegnanti come co-piloti

Qui l’apprendimento è una collaborazione. Gli insegnanti affiancano gli studenti come guide, aiutandoli a fare scelte consapevoli, ad affrontare le sfide positive, a vivere quei momenti speciali di scoperta personale e a crescere in fiducia.

Dove l’apprendimento viene prima di tutto

Molte scuole parlano di ciò che insegnano. Noi invece ci concentriamo su come il tuo bambino impara. Grazie all’approccio Learning.First™, gli studenti riflettono sui propri progressi, esplorano nuovi modi di apprendere e prendono decisioni che favoriscono la loro crescita.

Growing curious, confident minds

I nostri pilastri dell’apprendimento valorizzano il percorso di ogni studente, offrendo una solida struttura, opportunità concrete e il supporto necessario per crescere al meglio. Come membri dell’International Schools Partnership, i nostri studenti fanno parte di una rete globale che promuove i più elevati standard di apprendimento.

Academic achievement
Academic achievement

Goditi un percorso di apprendimento personalizzato che arricchisce costantemente conoscenze, competenze e comprensione.

Life competencies
Life competencies

Acquisisci competenze fondamentali per avere successo negli studi, nella carriera e nella vita personale.

Multilingualism
Multilingualism

Migliora la padronanza di diverse lingue, valorizzando e rafforzando la tua lingua madre.

International opportunities
International opportunities

Partecipa a programmi e attività internazionali che sviluppano il pensiero critico, il lavoro di squadra e le capacità di leadership.

Life and careers pathways
Life and careers pathways

Ricevi un supporto personalizzato per le tue scelte universitarie e professionali, accompagnandoti passo dopo passo nel percorso che hai deciso di intraprendere.

Valutare la qualità dell’apprendimento

Misuriamo la qualità dell’apprendimento attraverso il Learning Improvement Process (LIP) di International Schools Partnership. Questo framework aiuta docenti e leader educativi a riflettere su ciò che funziona davvero e ad adattarsi rapidamente ai bisogni di ogni studente, affinché ciascuno si senta pronto ad affrontare le sfide e a raggiungere il successo.

Grazie ai dati raccolti attraverso questo processo, i nostri spazi di apprendimento evolvono costantemente per stimolare la curiosità, rafforzare la resilienza e sviluppare le competenze necessarie per affrontare al meglio non solo la scuola, ma anche la vita. Ogni miglioramento è guidato da ciò che genera un reale progresso per gli studenti.

Contattaci ora

Cresci, esplora nella nostra scuola paritaria di Alessandria, dove gli studenti imparano attraverso un curriculum avanzato in lingua inglese e certificazioni riconosciute a livello internazionale.

Contattaci ora

Partner