Da 6 mesi a 19 anni
Iscriviti con facilità
Scopri il campus e la nostra realtà
Where confidence grows
Cosa c'è di nuovo
Gli studenti della nostra Scuola Secondaria di I grado di Alessandria imparano a diventare autonomi, responsabili e aperti al mondo. In un ambiente bilingue e tecnologico, l’inglese è lingua viva e quotidiana, strumento per comunicare e crescere. Ogni ragazzo è incoraggiato a scoprire nuove passioni, sviluppare pensiero critico e costruire il proprio percorso con fiducia, preparandosi ad affrontare con consapevolezza le sfide di un futuro globale.
Gli studenti vivono un percorso bilingue autentico che unisce l’inglese pratico all’educazione italiana, sviluppando apertura culturale, responsabilità sociale e una mentalità globale pronta a confrontarsi con il mondo.
Gli studenti acquisiscono una solida padronanza di inglese e italiano grazie a un metodo integrato, in ambienti didattici immersivi, che rendono l’apprendimento naturale, concreto ed efficace.
Nella nostra scuola media di Alessandria, ogni studente sviluppa creatività, comunicazione, collaborazione, cittadinanza globale e alfabetizzazione digitale, grazie a progetti concreti su temi attuali che rafforzano life skills e consapevolezza.
Gli studenti acquisiscono le competenze necessarie per affrontare l’Esame di Stato, che integra il curriculum italiano paritario con un insegnamento pratico e funzionale della lingua inglese.
Gli studenti possono sostenere certificazioni scolastiche e linguistiche in sede, all'interno del programma Cambridge Lower Secondary, rafforzando il percorso bilingue e l’attitudine internazionale.
I nostri studenti delle classi Terze ottengono ottimi risultati nelle prove INVALSI di Italiano, Matematica e Inglese, superando la media nazionale, soprattutto nelle prove di Reading e Listening.
Gli studenti sono guidati da docenti madrelingua inglese e italiani qualificati, che li seguono con attenzione costante, garantendo un apprendimento autentico, individualizzato e orientato a una padronanza reale dell’inglese.
Gli studenti apprendono con strumenti tecnologici all’avanguardia, come le LIM in ogni aula, per vivere lezioni interattive, stimolanti e in linea con i migliori standard educativi internazionali.
Nella nostra scuola secondaria paritaria in Piemonte, gli studenti possono usufruire di un servizio di pre e doposcuola, attivo dalle 7:30 alle 18:30, con attività stimolanti e coinvolgenti.
Gli studenti partecipano a esperienze creative, artistiche e musicali fuori dall’aula, sviluppando curiosità, autonomia e abilità sociali in un contesto dinamico e formativo.
Le iscrizioni in Alexandria International School sono aperte tutto l’anno. Il nostro Admission Team è pronto ad accogliere nuove famiglie in ogni momento e accompagnarle con attenzione nel percorso scolastico.
I nostri studenti si distinguono per i brillanti risultati nelle prove INVALSI e nelle certificazioni linguistiche, dimostrando di saper applicare con sicurezza le competenze acquisite e affrontando ogni sfida con consapevolezza, preparazione e spirito critico.
199,3%
Risultati prova di Italiano 2023-24 delle Classi Terze.Superiamo la media italiana (194,5%).
202,2%
Risultati prova di Matematica 2023-24 delle Classi Terze.Superiamo la media italiana (195,2%).
239,9%
Risultati prova di Reading 2023-24 di Inglese delle Classi Terze.Superiamo la media italiana (213,9%).
245,2%
Risultati prova di Listening 2023-24 di Inglese delle Classi Terze.Superiamo la media italiana (214%).
Gli studenti sviluppano conoscenze e competenze attraverso un percorso che integra materie in italiano che seguono i programmi ministeriali e programmi Cambridge Lower Secondary, valorizzando l’esperienza pratica, il pensiero critico e l’autonomia nello studio, per prepararsi alle sfide globali contemporanee.
Gli studenti sviluppano conoscenze, abilità trasversali e pensiero critico attraverso le seguenti materie, che rappresentano il cuore del curriculum italiano:
Nella nostra scuola secondaria di Alessandria, gli studenti potenziano le competenze linguistiche, il pensiero globale e le abilità di ricerca attraverso le seguenti materie, svolte in lingua inglese e parte del Cambridge Lower Secondary Programme:
Completano l’offerta formativa in lingua inglese:
SpagnoloAttraverso due ore settimanali di attività pratiche e comunicative, gli studenti imparano una terza lingua e sviluppano competenze linguistiche e culturali in spagnolo, ampliando la loro visione del mondo.L’insegnamento dello spagnolo li prepara a comunicare con sicurezza in situazioni quotidiane, raccontando sé stessi, le proprie esperienze e progetti, fino a sostenere conversazioni di livello intermedio.
Tutti giorni in AIS School è pieno di esperienze educative coinvolgenti e momenti di crescita. Scopri com'è la tipica giornata di uno studente della Scuola Media.
7:30 – 8:20I ragazzi vengono accolti in un ambiente sereno e stimolante, con attività pensate per loro che favoriscono un avvio tranquillo della giornata scolastica.
8:20 – 9:20Gli studenti iniziano la giornata con la prima ora, che stimola curiosità, partecipazione e lavoro di gruppo.
9:20 – 10:20Durante la seconda ora, gli studenti ampliano le conoscenze attraverso attività e lezioni strutturate e stimolanti.
10:20 – 11:20Durante la terza ora, gli studenti sono coinvolti in attività che incoraggiano l’approfondimento e una partecipazione consapevole.
11:20 – 11:40Gli studenti si rilassano durante l’intervallo, ricaricandosi e socializzando con i compagni, con la possibilità di usufruire del bar.
11:40 – 12:35Nella quarta ora, gli studenti seguono lezioni stimolanti che consolidano le competenze acquisite.
12:35 – 13:30La quinta ora offre agli studenti l’opportunità di consolidare le conoscenze acquisite attraverso le ultime lezioni stimolanti.
13:30 – 14:45Gli studenti pranzano in un ambiente sereno, accompagnati e supervisionati dagli insegnanti.
14:45 – 15:45Nella sesta ora, gli studenti riprendo per l'ultima ora di lezione della giornata con lezioni dinamiche che stimolano creatività e partecipazione attiva.
15:45 – 18:30Gli studenti possono usufruire di un servizio ricco di attività extra-curriculari, corsi di musica e sport pensati per valorizzare talenti, coltivare interessi e sviluppare nuove competenze.
Gli studenti della scuola media e superiore possono usufruire di un laboratorio scientifico d’eccellenza progettato secondo il syllabus Cambridge, dove esplorano, sperimentano e trasformano la teoria in pratica. Un ambiente dinamico che stimola la curiosità e sviluppa competenze scientifiche solide per affrontare il futuro con consapevolezza e sicurezza.
Nella nostra scuola media di Alessandria, gli studenti sono protagonisti del proprio percorso di apprendimento. Attraverso i pilastri educativi della scuola media, costruiscono solide basi accademiche, sviluppano competenze per la vita, ampliano la padronanza linguistica e si aprono a una visione globale, preparandosi al successo futuro.
Scopri un percorso di apprendimento personalizzato che migliora continuamente conoscenze, abilità e comprensione.
Sviluppa competenze essenziali per la vita, per crescere all'interno della classe e nella società.
Accelera la fluenza in inglese continuando a sviluppare capacità comunicative in italiano.
Inizia un percorso per diventare cittadino del mondo con esperienze all'estero.
Beneficia di un orientamento personalizzato per le scelte della scuola superiore, supportando il tuo percorso scelto.
Durante l’anno, accompagniamo gli studenti delle medie con valutazioni aggiuntive per prepararli agli esami finali, come le Certificazioni linguistiche e i checkpoint propedeutici agli esami IGCSE, seguendo il curriculum Cambridge Pathways (attivo dall’a.s. 25/26).L’apprendimento di ciascun studente viene seguito con attenzione attraverso verifiche formative e sommative, affiancate da prove standardizzate gestite dal Nucleo Interno di Valutazione. Questo metodo consente di offrire un’istruzione di qualità, attenta ai progressi individuali e in linea con gli standard nazionali e internazionali.Verso la fine dell’anno, li accompagniamo con prove e simulazioni pensate per il loro livello, per prepararli al meglio all’Esame di Stato di Terza Media. I loro progressi vengono condivisi regolarmente con i genitori attraverso il registro elettronico e durante i colloqui con i docenti.
Durante la scuola media, i nostri studenti sono al centro di un percorso che sviluppa competenze fondamentali per la vita: creatività, comunicazione, collaborazione, cittadinanza globale, resilienza, curiosità e alfabetizzazione digitale. Queste abilità li preparano a affrontare con sicurezza le sfide scolastiche e sociali di oggi.Ogni anno partecipano attivamente a progetti su temi rilevanti come la violenza contro le donne, il cyberbullismo, la pace e la convivenza civile, vivendo esperienze che rafforzano le loro life skills in modo concreto e significativo. Tra i progetti realizzati, il “Scuola a Impatto Zero” ha coinvolto gli studenti delle classi prime e terze in iniziative di sostenibilità ambientale, trasformando la scuola in un modello di attenzione all’ambiente. Inoltre, sono stati promossi “Alter Ego” e il concorso “Poster per la pace” dei Lions, lo spettacolo teatrale “Libere di essere” sull’emancipazione femminile e l’uguaglianza di genere, oltre a incontri con la Prefettura e i Carabinieri dedicati a bullismo e cyberbullismo.Attraverso questi percorsi, ogni studente sviluppa consapevolezza e responsabilità, diventando un cittadino attivo capace di affrontare con impegno le sfide del futuro.
Gli studenti della nostra scuola media di Alessandria crescono in un ambiente bilingue, dove l’inglese, insegnato da docenti madrelingua, si integra con l’italiano in modo spontaneo e quotidiano, permettendo di sviluppare una padronanza completa di entrambe le lingue. Questo approccio apre a una visione culturale ampia e internazionale, preparando i ragazzi ad affrontare con consapevolezza un mondo sempre più globale.Accanto a questo percorso, la scuola offre il Cambridge Lower Secondary, con tre discipline chiave – ESL (English as a Second Language), Global Perspectives e Science – che introducono gradualmente gli studenti al metodo e ai contenuti degli esami IGCSE previsti nel Liceo Scientifico.Inoltre, gli studenti si preparano ad affrontare la certificazione linguistica Cambridge A2 in 2° media, B1 in 3° media, tappe fondamentali del loro percorso linguistico.A completare l’offerta linguistica, lo spagnolo viene proposto come terza lingua già dalla Scuola Media, con due ore settimanali dedicate a un primo approccio strutturato e motivante. Attraverso il metodo CLIL, le lingue straniere diventano strumento naturale di apprendimento, favorendo lo sviluppo di competenze solide e trasversali in modo coinvolgente e stimolante.
In Alexandria International School, i nostri studenti hanno l’opportunità di ampliare i propri orizzonti culturali e personali attraverso programmi di scambio e attività internazionali, Attraverso programmi ISP come Virtual Exchange, Artists, Changemakers e Chess Masters, gli studenti collaborano con coetanei di Spagna, India, Dubai e altri paesi, realizzando progetti, sfide e attività creative.Queste esperienze rafforzano le competenze linguistiche, la creatività, il problem solving, l’empatia e il pensiero critico, preparando gli studenti a comprendere con consapevolezza sociale le sfide globali.I programmi ILOS non solo favoriscono scambi diretti con altri paesi, ma soprattutto promuovono una solida capacità di confronto, analisi e riflessione, formando cittadini del mondo consapevoli e responsabili.
Gli studenti della scuola media partecipano ad attività pensate per accendere curiosità, consapevolezza e visione sul proprio futuro scolastico e professionale.
Tra queste:
Infine, gli studenti partecipano anche ad Open Day, in cui diventano protagonisti del loro futuro con laboratori mirati, vivendo in prima persona un’esperienza utile per affrontare con maggiore sicurezza e consapevolezza il passaggio alle scuole superiori.
Una scuola accogliente che mi ha aiutata a crescere, credere in me e scoprire chi sono.
Martina La Greca, Studentessa della Scuola Secondaria di Primo Grado
Ho frequentato Alexandria International School dall’asilo nido alle medie. Posso dire di essermi sempre sentita accolta e compresa. Ho trovato insegnanti e compagni gentili, attenti, e pronti ad aiutarmi nei momenti difficili: mi hanno aiutata a crescere, a credere in me stessa e ad accettarmi per come sono. Il rapporto con i compagni è diventato ancora più profondo rispetto alla primaria, ci capivamo al volo. Uno dei progetti che mi ha colpita di più, nel mio percorso alla secondaria di I grado, è stato Scuola a Impatto Zero: imparare la scienza in inglese attraverso un’attività stimolante e divertente come una competizione mi ha motivata tantissimo. Questa scuola per me è speciale: unisce gentilezza e rigore, e ti accompagna passo dopo passo verso la consapevolezza di chi sei davvero.
In Alexandria International School le iscrizioni alla nostra Scuola Secondaria di I Grado sono aperte durante tutto l'anno. Il nostro Admissions Team è sempre disponibile per supportare e guidare le famiglie in tutte le fasi dell'iscrizione.
Scopri la Scuola Secondaria di I Grado di Alexandria International School: un ambiente bilingue e stimolante, dove ogni studente cresce con autonomia, pensiero critico e fiducia nel futuro.