Da 6 mesi a 19 anni
Iscriviti con facilità
Scopri il campus e la nostra realtà
Where confidence grows
Cosa c'è di nuovo
In Alexandria International School, gli studenti hanno l'opportunità di arricchire la propria esperienza educativa attraverso un ampio ventaglio di attività extra-curriculari, progettate per stimolare la curiosità, sviluppare competenze trasversali e favorire la crescita personale.
Le nostre attività spaziano dallo sport alla musica e al teatro, offrendo a ciascuno la possibilità di esplorare nuove passioni, affinare talenti esistenti e collaborare in ambienti stimolanti. Guidati da professionisti, gli studenti partecipano a corsi pratici e progetti didattici che promuovono l'autonomia, la leadership e il lavoro di squadra.
Queste esperienze contribuiscono a formare individui completi, pronti ad affrontare le sfide del futuro con fiducia e competenza.
I nostri studenti vivono esperienze di apprendimento globale uniche grazie ai programmi di International Schools Partnership. Partecipano a scambi internazionali, si connettono con coetanei di tutto il mondo e prendono parte a iniziative coinvolgenti come ISP Model United Nations, ISP Filmmakers e molte altre. Scopri quali programmi sono attivi in questo periodo!
Dai 5 ai 18 anni
Dai 14 ai 18 anni
Dai 12 ai 18 anni
Dai 13 ai 18 anni
Dagli 8 ai 18 anni
Dagli 11 ai 18 anni
ISP Activists
Punti salienti del programma
ISP Activists, precedentemente noto come ISP Futures, fornisce alle scuole strumenti e metodologie per lo sviluppo di progetti incentrati sull'impatto sociale che consentiranno alle comunità di agire per affrontare questioni strategiche rilevanti per la loro comunità e il suo futuro.
Risultati dell'apprendimento
Conoscenza: approfondire la conoscenza delle diverse questioni e opportunità che influenzano il benessere della comunità.
Competenze: essere in grado di applicare diversi modelli e metodologie per creare progetti con un impatto sociale. Sensibilizzare e agire sulle questioni ambientali tra il personale dell'ISP, gli studenti e le comunità scolastiche più ampie.
Comprensione: sviluppare una comprensione delle azioni individuali e dell'impatto sociale delle azioni collettive.
Fiducia in sé stessi: aumentare la fiducia nell'impatto che le azioni hanno nel creare un cambiamento sostenibile nella comunità scolastica.
In collaboration with:
Life competencies
Partecipare a questo programma mi ha aiutato in cose che non immaginavo. Grazie a ISP, non solo ho imparato a conoscere l'ambiente e a essere più ecologico, ma ho anche guadagnato nuovi amici (...) Mi ha persino motivato a venire a scuola facendo questo ogni giorno (...) Non immaginavo che avrei amato così tanto le piante e la cura dell'ambiente.
ISP Artists
Punti di forza del programma:
ISP Artists stimola la creatività degli studenti attraverso attività guidate che promuovono l’espressione artistica personale. Le opere vengono curate e condivise online e nelle scuole tramite mostre dedicate.
Cosa sviluppano gli studenti:
In questo nuovo programma, avrai l’opportunità di vedere tuo figlio sviluppare la propria fiducia creativa grazie a un percorso artistico unico, progettato dal team ILOS appositamente per gli studenti e gli insegnanti di ISP Artists. Questo percorso permette agli studenti di esplorare la loro creatività, familiarizzando con diverse tecniche, materiali e temi. Inoltre, gli studenti parteciperanno a due sessioni in diretta, guidate da esperti del settore, che li accompagneranno nel rafforzare la loro sicurezza espressiva e creativa.
ISP Chess Masters
Amo gli scacchi e poter migliorare partecipando ai tornei è semplicemente fantastico. Durante le partite si possono condividere idee sulle mosse e sul proprio stile di gioco, giocare con persone nuove e tutto questo senza bisogno di materiale, solo con un computer.
Studente, Fontenebro International School, Spain
ISP Cultural Exchange
Nostra figlia ha vissuto un’esperienza splendida: ha scoperto una nuova cultura, ha acquisito maggiore indipendenza e ha conosciuto una famiglia ospitante meravigliosa, insieme a tanti nuovi amici.
Genitore, Lady Elizabeth School Spain
ISP Filmmakers
Questo programma permette di approfondire davvero la comprensione del filmmaking: dalla pianificazione alle inquadrature delle scene, offrendo una solida base anche per future candidature universitarie. Inoltre, insegna a lavorare in squadra su riprese e montaggio — competenze che saranno certamente utili nel futuro.
Studente, The Aquila School United Arab Emirates
ISP Model United Nations
ISP MUN accompagna gli studenti nel percorso di apprendimento della diplomazia, delle relazioni internazionali, delle tecniche di ricerca, del public speaking e del dibattito, offrendo loro l’opportunità di diventare delegati nei comitati Model United Nations, sia online che in presenza.
Cosa sviluppano gli studenti
Conoscenze: Conoscere le relazioni internazionali, la diplomazia, la geografia, la storia e l'attualità politica.
Competenze: Essere in grado di utilizzare e applicare le capacità di ricerca, scrittura e comunicazione in pubblico.
Comprensione: Sviluppare una comprensione della risoluzione dei conflitti e degli strumenti efficaci per impegnarsi in contesti multiculturali.
Fiducia in sé stessi: Acquisire sicurezza nel discutere con gli studenti in contesti internazionali.
Il Model United Nations mi ha permesso di acquisire molte nuove conoscenze sulle tematiche globali. Le mie capacità di public speaking sono migliorate notevolmente e sono diventato molto più sicuro di me.
Students, Asia Pacific Schools, Malesia
ISP Scientists
Punti di forza del programma
Consiglierei questo programma ai miei amici o ad altri studenti perché mi ha aiutato a migliorare molto in diversi ambiti. (…) Ho anche acquisito conoscenze preziose sulla plastica e su come stiamo danneggiando il pianeta. Ma non solo: questo programma può davvero contribuire a salvare il mondo ed è un’esperienza che vale la pena vivere.
Studente, Tenby Schools - Setia Eco Gardens, Malaysia
ISP Virtual Exchange
Alla fine del mio primo incontro, ho capito subito quanto sia importante conoscere altre culture per comprendere meglio la nostra.
Studente, MILE Bilingual School, Italy
Corsi di Musica
Atletica
Liceo
Calcio
Teatro
Ginnastica Ritmica
Medie
Gioco Sport
Rappresentanti di classe
Studenti eletti per dare voce alla classe, ascoltare e guidare con spirito di iniziativa
Pallacanestro
Rappresentanti d’Istituto
Studenti eletti per rappresentare la comunità scolastica e promuovere cambiamenti concreti
Pallavolo
Primaria
Gioco Danza
Tennis
Consiglio di Istituto
Studenti del Liceo attivi nelle decisioni che modellano la vita scolastica
Impara a suonare uno strumento nella nostra scuola internazionale ad Alessandria, dove gli studenti possono esplorare e coltivare la propria passione musicale grazie a corsi pratici e coinvolgenti. Offriamo lezioni individuali e di gruppo per pianoforte, chitarra, batteria, canto, violino, sax, basso elettrico, violoncello e computer music, permettendo a ogni giovane musicista di esprimersi liberamente.
Guidati da insegnanti professionisti, gli studenti partecipano a seminari, stage e concorsi, confrontandosi con realtà musicali di tutta Italia. L’esperienza si conclude con esibizioni dal vivo, come i “concertini” nei principali music club della provincia e il saggio di fine anno, dove le band formate dagli studenti si esibiscono davanti a un pubblico entusiasta. La nostra scuola di musica coltiva la crescita artistica completa degli allievi, offrendo un ambiente che stimola creatività, disciplina e collaborazione.
Corri, salta, lancia: sviluppa forza, velocità e sicurezza in te stesso. Impara il valore dell’impegno personale, della costanza e del superamento dei propri limiti, scoprendo le tue capacità fisiche e mentali.
I nostri studenti del Liceo vivono uscite didattiche che diventano vere occasioni di crescita personale e culturale. Visitano città come Torino e Milano, dove hanno l’opportunità di assistere a spettacoli teatrali in lingua francese, capaci di coniugare classicità e attualità, oppure di esplorare mostre d’arte coinvolgenti come quella dedicata a Edvard Munch.
Ogni esperienza diventa un modo per confrontarsi con temi contemporanei, ampliare lo sguardo sul mondo, affinare il pensiero critico e approfondire il proprio bagaglio culturale.
Inoltre, per gli studenti delle classi più avanzate, si organizzano viaggi di studio all’estero, come quello in Grecia, che combinano visite a siti archeologici di straordinaria importanza — Meteore, Delfi, Atene — con momenti di scoperta e confronto diretto con la storia, l’arte e la cultura di civiltà antiche, arricchendo il loro percorso formativo con esperienze uniche e coinvolgenti.
Scendi in campo, gioca in squadra e coltiva collaborazione, sicurezza in te stesso e rispetto delle regole. Migliora la coordinazione, la resistenza e la capacità di lavorare per un obiettivo comune.
Sali sul palco e vivi l’esperienza del teatro come spazio di espressione e crescita. Gioca con il corpo e la voce, racconta storie, improvvisa e collabora con i compagni. Potenzia fantasia, sicurezza, capacità comunicativa e public speaking divertendoti, imparando a gestire emozioni e relazione con gli altri.
Avvicinati alla danza in modo naturale e divertente! Dai 2 ai 5 anni sviluppa equilibrio, coordinazione, ritmo e consapevolezza corporea attraverso attività studiate per stimolare motricità fine e globale. Esprimi creatività e costruisci fiducia in te stesso muovendoti e giocando con il corpo.
Gli studenti della scuola media partecipano a uscite didattiche che uniscono arte, scienza e natura in esperienze ricche e coinvolgenti.
I nostri studenti visitano città come Torino e Milano, scoprendo musei di arte e scienze, esplorando mostre di grandi artisti e osservando panorami suggestivi come quelli dalle terrazze del Duomo.
Parteciano a laboratori interattivi, indagano fenomeni naturali e astronomici, e vivono esperienze all’aperto che stimolano curiosità, creatività e approfondimento culturale.
Esplora il mondo dello sport con percorsi multisport pensati per i bambini dai 2 ai 5 anni. Allenati a correre, saltare, lanciare e giocare in squadra, migliorando la coordinazione e imparando il valore del movimento e del divertimento. Sviluppa abilità motorie di base e il piacere di muoverti fin da piccolo.
Rappresentanti di classeOgni studente del nostro liceo di Alessandria ha l’opportunità di farsi portavoce della propria classe eleggendo un rappresentante che diventa il punto di riferimento per compagni e docenti.
Il rappresentante di classe facilita la comunicazione tra studenti e insegnanti e partecipa ai consigli di classe, contribuendo a migliorare l’esperienza scolastica quotidiana. Questo ruolo permette allo studente di sviluppare capacità di ascolto, mediazione e leadership, portando in prima persona le istanze della propria classe e collaborando con il corpo docente per creare un ambiente di apprendimento più partecipativo.
Sfida te stesso, allenando velocità, precisione e prontezza di riflessi. Sviluppa concentrazione, visione di gioco e fiducia nelle tue decisioni, imparando a gestire la pressione con equilibrio.
Rappresentanti d’IstitutoGli studenti eletti come Rappresentanti d’Istituto assumono un ruolo centrale nella vita scolastica, rappresentando le esigenze e le idee dei loro compagni all’interno del Consiglio di Istituto.
Vengono scelti direttamente dagli studenti dei Licei attraverso una votazione che si tiene ogni quattro anni. Questi ragazzi, spesso con una lunga esperienza nella scuola, vivono l’Istituto come una “casa” e si impegnano a proporre iniziative e miglioramenti per la comunità scolastica.
Partecipano attivamente alle sedute del Consiglio e hanno la possibilità di candidarsi alla Consulta Provinciale, dove collaborano con rappresentanti di altre scuole per portare avanti progetti condivisi e far sentire la voce degli studenti su scala più ampia.
Partecipa con energia e spirito di squadra. Rafforza coordinazione, reattività e comunicazione efficace, imparando l’importanza della cooperazione per raggiungere il successo insieme agli altri.
I bambini della scuola primaria vivono esperienze coinvolgenti durante le uscite didattiche, esplorando luoghi ricchi di storia, natura e cultura. Partecipano a gite in parchi come il Parco Rodari, prendono parte a laboratori creativi e ascoltano storie che stimolano curiosità e immaginazione.
Visitano musei, come quello della carta a Genova o dell’automobile a Torino, dove sperimentano attività pratiche come la fabbricazione di carta o la progettazione di città sostenibili.
In fattorie didattiche e aziende agricole scoprono da vicino il lavoro degli apicoltori o preparano biscotti, imparando il valore della natura e del lavoro.
Queste esperienze favoriscono l’apprendimento attivo, la socializzazione e la scoperta di nuovi orizzonti, rendendo ogni gita un momento speciale di crescita e condivisione.
Affina tecnica, pazienza e strategia. Allena resistenza fisica e lucidità mentale, imparando ad affrontare le sfide in autonomia e a prendere decisioni rapide e precise.
Gli studenti del Liceo hanno un ruolo attivo all’interno del Consiglio di Istituto, un organismo che include docenti, genitori, personale ATA e il Coordinatore Didattico.
Due studenti vengono eletti ogni quattro anni per rappresentare la voce degli studenti in questo importante spazio decisionale. Partecipando alle sedute, che si svolgono più volte durante l’anno, gli studenti contribuiscono a deliberare su questioni come il calendario scolastico, le uscite didattiche e altre tematiche rilevanti per la comunità scolastica.
Questa esperienza aiuta gli studenti a comprendere il funzionamento della governance scolastica e a crescere come cittadini consapevoli e partecipi.
Nella nostra scuola paritaria ad Alessandria, gli studenti godono di un orario esteso, dalle 7:30 alle 18:30, studiato per accompagnarli e sostenere le esigenze delle famiglie. Hanno l’opportunità di coltivare le proprie passioni con attività extra-curriculari sportive e creative, oppure di concentrarsi nello studio assistito, in un ambiente tranquillo e stimolante che favorisce la loro crescita.
Esplora tutte le attività extra-curriculari di Alexandria International School e coltiva il vero talento di tuo figlio, scoprendo nuove passioni ogni giorno.