Da 6 mesi a 19 anni
Iscriviti con facilità
Scopri il campus e la nostra realtà
Where confidence grows
Cosa c'è di nuovo
Gli studenti del Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale si preparano a comprendere e interpretare il mondo grazie a un percorso formativo multidisciplinare che integra competenze giuridiche, economiche e sociali, arricchito dall’insegnamento in inglese tramite il metodo CLIL.
Attraverso un approccio didattico innovativo e interattivo, tipico dell’ambiente internazionale, imparano ad analizzare fenomeni complessi con rigore critico e strumenti concreti, sviluppando capacità di pensiero autonomo e comunicazione efficace. In un contesto riconosciuto per la sua qualità educativa, crescono come cittadini consapevoli e pronti a costruire il proprio futuro con responsabilità e visione globale.
Gli studenti vivono un’esperienza formativa che favorisce apertura culturale e mentalità globale, difficilmente acquisibile in contesti monolingue.
Gli studenti del nostro Liceo delle Scienze Umane di Alessandria percorrono un cammino umanistico e sociale, innovazione e approfondimento linguistico, sviluppando competenze essenziali per superare con successo la Maturità.
Gli studenti delle Scienze Umane si preparano al futuro portando con sé competenze critiche, digitali e sociali di carattere multidisciplinare grazie a un percorso di studio umanistico integrato.
Gli studenti possono sostenere certificazioni Cambridge e British Institutes in sede, rafforzando il percorso bilingue e l’attitudine internazionale.
Gli studenti beneficiano dell’insegnamento di docenti madrelingua e italiani, specializzati e aggiornati per garantire eccellenza linguistica e culturale.
Gli studenti apprendono con LIM e strumenti digitali innovativi, garantendo lezioni interattive, coinvolgenti e al passo con i metodi internazionali.
Gli studenti del nostro Liceo delle Scienze Umane di Alessandria diventano bilingue in inglese e italiano, grazie a un metodo che alterna efficacemente ambienti linguistici e docenti madrelingua e italiani.
Gli studenti partecipano a esperienze creative, artistiche e musicali fuori dall’aula, sviluppando curiosità, autonomia e abilità sociali nel mondo reale.
Le iscrizioni al nostro Liceo ad Alessandria sono aperte tutto l’anno. Il nostro Admission Team è pronto ad accogliere nuove famiglie in ogni momento e accompagnarle con attenzione nel percorso scolastico.
Il curriculum del Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale integra Scienze Umane, Diritto, Economia e Metodologie di Ricerca, potenziati da un approccio bilingue e laboratori innovativi per garantire competenze analitiche, sociali e linguistiche in un contesto internazionale.
Gli studenti sviluppano capacità espressive, critiche e interpretative per comunicare efficacemente e analizzare testi complessi.
Gli studenti acquisiscono padronanza della lingua e della cultura anglosassone, per comunicare con sicurezza in contesti internazionali.
Gli studenti imparano la lingua e la cultura francese, ampliando la loro visione europea e le competenze comunicative.
Gli studenti scoprono la lingua e la cultura spagnola, arricchendo la loro prospettiva internazionale e le abilità comunicative.
Gli studenti esplorano psicologia, sociologia e antropologia per comprendere le dinamiche dell’essere umano e della società.
Nel nostro Liceo di Alessandria, gli studenti acquisiscono conoscenze sulle regole della società e i principi economici per interpretare e partecipare attivamente alla realtà contemporanea.
Gli studenti sviluppano competenze nell’analisi di spazi e tempi storici per interpretare il presente con consapevolezza critica.
Gli studenti esercitano il pensiero critico e la riflessione sui grandi temi umani per sviluppare consapevolezza e autonomia intellettuale.
Gli studenti analizzano eventi storici per comprendere le dinamiche del mondo attuale e acquisire consapevolezza civica.
Gli studenti potenziano logica, ragionamento e problem solving per affrontare con metodo e precisione problemi complessi.
Gli studenti scoprono le leggi naturali applicando il metodo scientifico per sviluppare un approccio rigoroso e analitico.
Gli studenti indagano la vita, l’ambiente e i fenomeni naturali per sviluppare curiosità scientifica e capacità di osservazione.
Gli studenti interpretano i linguaggi artistici e valorizzano il patrimonio culturale per arricchire sensibilità estetica e culturale.
Gli studenti promuovono benessere fisico, movimento e collaborazione attraverso attività sportive e di gruppo.
Nel nostro Liceo delle Scienze Umane di Alessandria, gli studenti riflettono personalmente o si aprono a culture e valori diversi per sviluppare rispetto e consapevolezza interculturale.
Tutti giorni in Alexandria International School è pieno di esperienze educative coinvolgenti e momenti di crescita. Scopri com'è la tipica giornata di una classe di Liceo delle Scienze Umane in Alexandria International School.
8:20 – 9:00 Gli studenti iniziano la giornata con lezioni che stimolano la curiosità e favoriscono l’approfondimento, entrando subito nel vivo dell'apprendimento.
9:00 – 9:55 Le attività continuano con contenuti strutturati che favoriscono il ragionamento e la riflessione individuale.
9:55 – 10:50Durante la terza ora, gli studenti partecipano a lezioni dinamiche che consolidano le conoscenze acquisite.
10:50 – 11:10 Un momento di pausa per rilassarsi e socializzare, ricaricando energie per la seconda parte della mattinata.
11:10 – 12:05 Gli studenti affrontano approfondimenti critici e discussioni guidate, stimolando il pensiero autonomo.
12:05 – 13:00 Le lezioni proseguono con l’esplorazione di nuove discipline, arricchendo il percorso formativo degli studenti.
13:00 – 13:50Gli studenti concludono la mattinata con momenti di riflessione e consolidamento, pronti a proseguire la giornata arricchiti da nuove conoscenze.
13:50 – 14:40Gli studenti possono usufruire su richiesta del servizio mensa, per una pausa pranzo comoda e flessibile.
14:30 – 18:30 I liceali, su richiesta, possono accedere ad attività pomeridiane dedicate — ripetizioni, corsi di lingue, musica — o utilizzare liberamente aule studio e spazi per il lavoro individuale e di gruppo.
Durante la scuola superiore, gli studenti assumono un ruolo attivo e consapevole nel proprio percorso formativo, sviluppando competenze chiave fondamentali per il loro futuro. Grazie a un approccio che valorizza sia le opportunità internazionali sia lo sviluppo personale, si preparano ad affrontare con sicurezza e autonomia le sfide dell’università, del mondo del lavoro e della vita in una società globale in continua evoluzione.
Scopri un percorso di apprendimento personalizzato che migliora continuamente conoscenze, abilità e comprensione.
Accelera la fluenza in inglese continuando a sviluppare capacità comunicative in italiano.
Inizia un percorso per diventare cittadino del mondo con esperienze all'estero
Beneficia di un orientamento personalizzato per le scelte universitarie e professionali, supportando il tuo percorso scelto.
Gli studenti del nostro Liceo delle Scienze Umane di Alessandria sono accompagnati durante tutto l’anno da una serie di valutazioni formative e sommative, parte integrante del percorso scolastico e fondamentali per monitorare il loro apprendimento. Le interrogazioni orali rappresentano una delle modalità valutative previste, offrendo agli studenti occasioni costanti di confronto e approfondimento.
Nel periodo conclusivo dell’anno accademico, gli studenti affrontano simulazioni che riproducono le prove scritte e orali dell’Esame di Stato, un momento importante per consolidare competenze e acquisire sicurezza.
I progressi degli studenti vengono comunicati regolarmente alle famiglie tramite il registro elettronico e durante i colloqui con i docenti, garantendo trasparenza e un dialogo continuo per sostenere al meglio il percorso di crescita di ciascun ragazzo.
Alla scuola superiore, gli studenti guidano attivamente il proprio percorso di crescita, sviluppando competenze chiave per affrontare con sicurezza un mondo in continua evoluzione. Grazie a un percorso che unisce approfondimenti disciplinari e progetti pratici, imparano a pensare criticamente, risolvere problemi e comunicare efficacemente.
In Alexandria International School, grande attenzione è rivolta allo sviluppo delle competenze digitali, essenziali per muoversi con consapevolezza in un mondo sempre più tecnologico e interconnesso. Allo stesso tempo, gli studenti coltivano valori di cittadinanza attiva, rispetto e responsabilità sociale, fondamentali per il loro ruolo nel contesto globale.
Per mettere in pratica queste competenze, gli studenti del Liceo Scienze Umane partecipano a progetti concreti come la creazione di un’impresa basata sui loro sogni, che stimola creatività, collaborazione e pensiero critico. Parallelamente, corsi come il Public Speaking li supportano nel comunicare con sicurezza, gestire l’ansia e affinare le tecniche oratorie, rafforzando così le competenze fondamentali per il loro percorso futuro.
Gli studenti del nostro Liceo ad Alessandria vivono in un ambiente bilingue dove l’inglese, guidato da docenti madrelingua, si integra naturalmente con l’italiano.Questo percorso sviluppa solide competenze linguistiche e un’apertura internazionale, fondamentale per affrontare con sicurezza le sfide di un mondo globalizzato. Il curriculum include l’insegnamento in inglese di una disciplina non linguistica (CLIL), selezionata tra le materie obbligatorie o opzionali, oltre a 3 ore settimanali con insegnanti madrelingua per potenziare costantemente le abilità linguistiche.
Inoltre, gli studenti acquisiscono competenze in una terza lingua straniera, il francese, arricchendo il loro profilo culturale e ampliando le opportunità di comunicazione a livello europeo e globale.
Gli studenti del Liceo Alexandria International School partecipano ai diversi programmi di carattere internazionale, pensati per sviluppare competenze, consapevolezza e leadership globale:⦁ Il quarto anno scolastico all’estero, per vivere un’esperienza linguistica immersiva Il percorso di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) all’estero, che unisce formazione e lavoro in un ambiente internazionale ⦁ Il Progetto UK University Tour, una serie di visite guidate alle principali università britanniche ⦁ Lo scambio in famiglia tra nostri studenti e coetanei delle scuole del gruppo ISP⦁ La partecipazione ai progetti ILOS proposti da ISP, con la possibilità di scambi linguistici e culturali in modalità virtuale o in presenza, grazie alla rete internazionale delle scuole ISP
Queste esperienze, integrate con le attività scolastiche, aiutano i nostri studenti a sviluppare competenze globali, autonomia e una visione aperta e consapevole del mondo.
Gli studenti del Liceo sono coinvolti in un ampio percorso di orientamento, pensato per accompagnarli nella costruzione consapevole del proprio futuro accademico e professionale.
Partecipano ad attività in collaborazione con università, professionisti ed ex studenti, che condividono esperienze concrete e prospettive su scelte universitarie, carriere e traguardi personali.
Fra le esperienze proposte, gli studenti prendono parte a:
⦁ Open Day nel nostro istituto, con incontri con ex studenti che condividono il loro percorso universitario, e visite all’Università del Piemonte Orientale. ⦁ Conferenze e workshop con professionisti, docenti universitari ed esperti di risorse umane, inclusi interventi dell’Ispettorato del Lavoro e del Rotary Club, su temi legati al mondo del lavoro, all’imprenditorialità, alla ricerca scientifica, alla legalità e alla salute.
A completamento di questi percorsi orientati al futuro, alcuni studenti parteciperanno al Progetto UK University Tour previsto per ottobre 2025.
L’Opzione Economico Sociale forma studenti con competenze avanzate in Diritto, Economia e Scienze Sociali. Gli alunni imparano a gestire risorse, interpretare fenomeni culturali con strumenti matematici e statistici, e comprendere il ruolo delle istituzioni politiche a livello locale e globale. Acquisiscono inoltre una seconda lingua oltre all’inglese, preparandosi ad affrontare sfide multidisciplinari e internazionali.
In Alexandria International School ho trovato un ambiente aperto e potenziato le mie competenze linguistiche.
Sofia Cecilia Bertone, Studentessa del liceo delle Scienze Umane
In Alexandria International School ho trovato un ambiente accogliente e costruito un rapporto aperto e coinvolgente con gli insegnanti. Ho scelto questa scuola per approfondire l’inglese con docenti madrelingua e studiare il francese e ho potuto davvero sviluppare le mie competenze linguistiche.
In Alexandria International School le iscrizioni al nostro Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale sono aperte durante tutto l'anno. Il nostro Admissions Team è sempre disponibile per supportare e guidare le famiglie in tutte le fasi dell'iscrizione.
Scopri il Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale di Alexandria International School: un percorso internazionale per formare menti critiche e consapevoli.