Da 6 mesi a 19 anni
Iscriviti con facilità
Scopri il campus e la nostra realtà
Where confidence grows
Cosa c'è di nuovo
Gli studenti del Liceo Scientifico Internazionale Cambridge si preparano ad affrontare il futuro grazie a un percorso bilingue che sviluppa competenze solide e apre le porte alle migliori università, italiane ed internazionali.
Attraverso un metodo didattico innovativo, partecipativo e collaborativo, tipico dell’approccio anglosassone, imparano a gestire con sicurezza informazioni e idee, diventando innovativi e pronti ad affrontare le sfide di domani. Con un programma riconosciuto da Cambridge University per la sua eccellenza, crescono intellettualmente e si preparano a emergere come leader del futuro.
Gli studenti vivono un’esperienza formativa che promuove apertura culturale e mentalità globale, preparando cittadine e cittadini del mondo pronti ad affrontare realtà sempre più interconnesse.
Attraverso un approccio bilingue che sviluppa competenze globali e pensiero critico gli studenti si preparano con successo agli esami Cambridge IGCSE, aprendo le porte a università internazionali.
Gli studenti seguono un percorso bilingue che unisce rigore scientifico e apertura internazionale, preparandoli al meglio per la Maturità e per affrontare con successo gli studi nelle università più prestigiose, in Italia e all’estero, supportati anche da percorsi di orientamento all'estero e borse di studio universitarie riservate agli studenti ISP.
Gli studenti dello Scientifico sviluppano competenze essenziali per il futuro, come collaborazione, pensiero critico e cittadinanza attiva attraverso progetti su cyberbullismo, parità di genere, legalità e pace, rafforzando competenze e consapevolezza.
Gli studenti possono sostenere certificazioni Cambridge e British Institutes in sede, rafforzando il percorso bilingue e l’attitudine internazionale.
Gli studenti apprendono da docenti madrelingua e italiani, specializzati nel metodo Cambridge. L’insegnamento bilingue e aggiornato garantisce competenze linguistiche, culturali e scientifiche di alto livello, aprendo le porte a università internazionali.
Gli studenti del nostro Liceo Cambridge in Piemonte apprendono con LIM e strumenti digitali all’avanguardia, vivendo lezioni interattive e coinvolgenti che potenziano l’apprendimento bilingue e preparano a sfide accademiche globali.
Gli studenti acquisiscono padronanza di inglese e italiano grazie a un metodo integrato con docenti madrelingua e italiani. Il percorso Cambridge Internazionale garantisce competenze linguistiche e scientifiche riconosciute a livello mondiale.
Gli studenti del Liceo Scientifico Internazionale Cambridge partecipano ad attività creative, sportive e linguistiche che completano il percorso accademico, sviluppando curiosità, autonomia e abilità sociali nel mondo reale.
Le iscrizioni in Alexandria International School sono aperte tutto l’anno. Il nostro Admission Team è pronto ad accogliere nuove famiglie in ogni momento e accompagnarle con attenzione nel percorso scolastico.
Nel nostro Liceo Scientifico Internazionale Cambridge, gli studenti sviluppano autonomia, creatività e spirito critico.
Il curriculum bilingue, ispirato al metodo anglosassone e riconosciuto a livello internazionale, fornisce solide basi scientifiche e li prepara ad affrontare con sicurezza sfide complesse, in Italia e nel mondo.
ESL aiuta gli alunni a sviluppare competenze linguistiche avanzate e il pensiero critico, per comunicare con sicurezza in contesti internazionali.
Questa materia stimola curiosità e ragionamento logico, preparando gli alunni a risolvere problemi reali e ad affrontare l’esame IGCSE di carattere internazionale.
Attraverso l’analisi di temi globali, il corso stimola la riflessione critica e favorisce la consapevolezza di questioni contemporanee.
Le lezioni approfondiscono lingua e cultura italiana, potenziando la capacità di interpretare e comunicare testi complessi.
Lo studio del latino rafforza il ragionamento logico e la conoscenza delle radici culturali e linguistiche occidentali.
Le lezioni tenute in inglese sviluppano comunicazione, pensiero critico, creatività e collaborazione per un ruolo attivo nel mondo globale.
Questa materia fornisce basi solide di aritmetica, algebra e geometria euclidea in italiano, coadiuvando la preparazione all’esame Cambridge IGCSE di Matematica.
Le lezioni analizzano eventi storici e dinamiche geografiche per comprendere le trasformazioni del mondo contemporaneo.
Questa disciplina sviluppa il pensiero critico e la consapevolezza personale, confrontandosi con questioni etiche e sociali fondamentali.
Le lezioni permettono di comprendere il presente attraverso lo studio degli eventi storici e delle loro radici.
La materia offre solide basi teoriche e pratiche, esplorando i principi che regolano fenomeni naturali e tecnologici.
Le lezioni sviluppano la capacità di osservazione e analisi per comprendere l’arte e il valore del patrimonio culturale.
La materia promuove benessere fisico, inclusione sociale e sviluppo di competenze trasversali attraverso l’attività sportiva.
La materia favorisce la riflessione sui valori religiosi e culturali, promuovendo una crescita personale consapevole.
In inglese, la materia sviluppa analisi critica, competenze civiche in una prospettiva globale e collaborativa.
Tutti giorni nel nostro Liceo Cambridge in Piemonte è pieno di esperienze educative coinvolgenti e momenti di crescita. Scopri com'è la tipica giornata di uno studente del Liceo.
8:00 – 9:00
Gli studenti iniziano la giornata con lezioni che stimolano la curiosità e favoriscono l’approfondimento, entrando subito nel vivo dell'apprendimento.
9:00 – 9:55
Le attività continuano con contenuti strutturati che favoriscono il ragionamento e la riflessione individuale.
9:55 – 10:50
Durante la terza ora, gli studenti partecipano a lezioni dinamiche che consolidano le conoscenze acquisite.
10:50 – 11:10
Un momento di pausa per rilassarsi e socializzare, ricaricando energie per la seconda parte della mattinata.
11:10 – 12:05
Gli studenti affrontano approfondimenti critici e discussioni guidate, stimolando il pensiero autonomo.
12:05 – 13:00
Le lezioni proseguono con l’esplorazione di nuove discipline, arricchendo il percorso formativo degli studenti.
13:00 – 13:50
Gli studenti concludono la mattinata con momenti di riflessione e consolidamento, pronti a proseguire la giornata arricchiti da nuove conoscenze.
13:50 - 14:20
Gli studenti possono usufruire su richiesta del servizio mensa, per una pausa pranzo comoda e flessibile.
14:30 – 18:30
I liceali, su richiesta, possono accedere ad attività pomeridiane dedicate — ripetizioni, corsi di lingue, musica — o utilizzare liberamente aule studio e spazi per il lavoro individuale e di gruppo.
Nella nostra scuola superiore privata di Alessandria, gli studenti assumono un ruolo attivo e consapevole nel proprio percorso formativo, sviluppando competenze chiave fondamentali per il loro futuro. Grazie a un approccio che valorizza sia le opportunità internazionali sia lo sviluppo personale, si preparano ad affrontare con sicurezza e autonomia le sfide dell’università, del mondo del lavoro e della vita in una società globale in continua evoluzione.
Scopri un percorso di apprendimento personalizzato che migliora continuamente conoscenze, abilità e comprensione.
Sviluppa competenze essenziali per la vita, per crescere all'interno della classe e nella società.
Accelera la fluenza in inglese continuando a sviluppare capacità comunicative in italiano.
Inizia un percorso per diventare cittadino del mondo con esperienze all'estero.
Beneficia di un orientamento personalizzato per le scelte universitarie e professionali, supportando il tuo percorso scelto.
Gli studenti del Liceo Scientifico affrontano un percorso di preparazione agli esami IGCSE che si integra completamente con la didattica curricolare, includendo valutazioni continue in materie fondamentali come matematica, attività alternativa e filosofia/educazione civica. Le interrogazioni orali, parte integrante dei corsi, contribuiscono a consolidare le competenze necessarie per affrontare con sicurezza le prove.
Verso la fine dell’anno, i ragazzi affrontano simulazioni delle prove scritte e orali dell’Esame di Stato, un’occasione concreta per mettersi alla prova e acquisire sicurezza nell’affrontare le sfide finali del percorso scolastico.
Il loro percorso di crescita viene costantemente monitorato e condiviso con le famiglie attraverso strumenti digitali come il registro elettronico e momenti di confronto diretto con i docenti, garantendo trasparenza e supporto continuo in ogni fase del loro sviluppo accademico.
Nella nostra scuola superiore privata di Alessandria, gli studenti sono protagonisti attivi del proprio percorso formativo, che integra solide basi disciplinari con esperienze pratiche. Attraverso un percorso che combina conoscenze disciplinari e attività pratiche, imparano a sviluppare pensiero critico, problem solving e comunicazione efficace.
In Alexandria International School, gli studenti sviluppano competenze digitali per agire con consapevolezza in un mondo connesso. Allo stesso tempo, crescono come cittadini responsabili, promuovendo rispetto, inclusione e partecipazione attiva alla vita sociale.
Per mettere in pratica queste competenze, gli studenti del Liceo Scientifico Internazionale Cambridge hanno preso parte a progetti concreti come ILOS Changemakers, che ha contribuito a far nascere un'iniziativa volta a limitare l’uso della plastica e alla produzione di un video in inglese. Grazie a questi progetti gli studenti mettono in pratica le competenze acquisite.
Altri percorsi, come l’educazione finanziaria e il Public Speaking, rafforzano l’autonomia e la consapevolezza, aiutando gli studenti a gestire il denaro in modo responsabile e a comunicare con sicurezza in pubblico.
Gli studenti del Liceo Scientifico Internazionale Cambridge vivono ogni giorno in un ambiente bilingue, dove l’inglese – guidato da docenti madrelingua – si integra in modo naturale con l’italiano. Questo approccio consente di sviluppare una padronanza solida di entrambe le lingue e di acquisire una visione culturale ampia e internazionale, preparandoli a muoversi con sicurezza in un mondo sempre più globale.
Nel biennio, le 3 ore di inglese curricolare sono arricchite da 2 ore di English as a Second Language e 1 ora di conversazione con docente madrelingua, per un totale di 6 ore settimanali e una certificazione internazionale al termine del secondo anno.
Il metodo Cambridge valorizza non solo le conoscenze, ma anche le competenze fondamentali per affrontare il futuro: comprensione dei contenuti, capacità critica, autonomia nello studio e spirito di ricerca. Superare gli esami IGCSE significa saper applicare questi strumenti in modo consapevole e maturo.
Gli studenti del Liceo Alexandria International School partecipano ai diversi programmi di carattere internazionale, pensati per sviluppare competenze, consapevolezza e leadership globale:
Il quarto anno scolastico all’estero, per vivere un’esperienza linguistica immersiva
Il percorso di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) all’estero, che unisce formazione e lavoro in un ambiente internazionale
Il Progetto UK University Tour, una serie di visite guidate alle principali università britanniche
Lo scambio in famiglia tra nostri studenti e coetanei delle scuole del gruppo ISP
La partecipazione ai progetti ILOS proposti da ISP, con la possibilità di scambi linguistici e culturali in modalità virtuale o in presenza, grazie alla rete internazionale delle scuole ISP
Queste esperienze, integrate con le attività scolastiche, aiutano i nostri studenti a sviluppare competenze globali, autonomia e una visione aperta e consapevole del mondo.
Gli studenti del nostro Liceo Cambridge in Piemonte sono coinvolti in un ampio percorso di orientamento, pensato per accompagnarli nella costruzione consapevole del proprio futuro accademico e professionale.
Partecipano ad attività in collaborazione con università, professionisti ed ex studenti, che condividono esperienze concrete e prospettive su scelte universitarie, carriere e traguardi personali.
Fra le esperienze proposte, gli studenti prendono parte a:
Open Day nel nostro istituto, con incontri con ex studenti che condividono il loro percorso universitario, e visite all’Università del Piemonte Orientale.
Conferenze e workshop con professionisti, docenti universitari ed esperti di risorse umane, inclusi interventi dell’Ispettorato del Lavoro e del Rotary Club, su temi legati al mondo del lavoro, all’imprenditorialità, alla ricerca scientifica, alla legalità e alla salute.
A completamento di questi percorsi orientati al futuro, alcuni studenti parteciperanno al Progetto UK University Tour previsto per ottobre 2025.
English as Second Language
Nel corso IGCSE English as a Second Language, gli studenti sono guidati in un percorso stimolante che li aiuta a diventare comunicatori sicuri, pensatori critici e apprendenti attivi.
Attraverso attività pratiche e un approccio internazionale, imparano a comprendere testi complessi, a esprimersi con naturalezza in contesti diversi e a scrivere in modo chiaro ed efficace, utilizzando la lingua in modo consapevole e appropriato.
Matematica
Il percorso integra lezioni in italiano e inglese e consolida le basi di aritmetica, algebra e geometria euclidea. Attraverso esercizi guidati e interattivi, stimola curiosità e ragionamento logico, preparando efficacemente all’esame Cambridge e agli studi matematici avanzati.
All’inizio del terzo anno, gli studenti affronteranno l’esame IGCSE, equivalente internazionale dell’esame di matematica GCSE (Global Certificate of Secondary Education) sostenuto dagli studenti inglesi di 16 anni.
Global Perspectives
Questa materia Cambridge sviluppa negli studenti un pensiero critico sul mondo.
Attraverso temi come ambiente, salute, migrazioni, tecnologia e conflitti, imparano a raccogliere informazioni, confrontare opinioni e costruire idee ragionate, analizzando fonti, discutendo in gruppo e svolgendo ricerche individuali.
Il percorso favorisce anche la crescita personale, rendendo gli studenti più consapevoli e autonomi, con competenze utili per il loro futuro scolastico e professionale.
Scienze Naturali
Le lezioni di Biologia, Chimica e Scienze offrono agli studenti l’opportunità di esplorare il mondo che li circonda con un approccio pratico e sperimentale. Il corso, interamente in inglese, valorizza l’indagine scientifica, il pensiero critico e l’analisi dei dati.
Gli studenti acquisiscono conoscenze teoriche e abilità pratiche, imparando a lavorare in gruppo, registrare dati e trarre conclusioni. Queste materie stimolano la curiosità scientifica, utile per il loro percorso futuro.
In Alexandria International School ho costruito le basi del mio futuro e affrontato esami Cambridge riconosciuti globalmente.
Amelia Negri, Studentessa
Sono In Alexandria International School sin dall’Asilo Nido e ho scelto di continuare il mio percorso scolastico fino al Liceo. Con il Cambridge Programme ho potuto mettermi alla prova con esami internazionali come il B2 First e l’IGCSE Maths ottenendo certificazioni utili per l’università e valide in tutto il mondo.
In Alexandria International School le iscrizioni al nostro Liceo Scientifico Internazionale Cambridge sono aperte durante tutto l'anno. Il nostro Admissions Team è sempre disponibile per supportare e guidare le famiglie in tutte le fasi dell'iscrizione.
Scegli il Liceo Scientifico Cambridge International per un percorso che unisce rigore, innovazione e apertura globale. Vieni a scoprire come possiamo accompagnarti verso il tuo futuro.