Un giardino sostenibile, idee innovative e un impegno concreto verso l’educazione ambientale e la cittadinanza attiva: nasce così “Scuola a Impatto Zero”, l’iniziativa green ideata da Alexandria International School, premiata con il secondo posto alla gara provinciale “Energia in Energia” 2025.Il progetto è stato sviluppato dal comitato studentesco con la partecipazione delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado e delle quinte della Scuola Primaria. È stato presentato il 13 maggio alla Consulta giovanile del Comune di Alessandria e successivamente il 30 maggio all’Università del Piemonte Orientale, nel contesto della competizione promossa da 3i Group e DiSIT.Un giardino sostenibile al centro dell’innovazioneGli studenti hanno progettato uno spazio verde scolastico ecosostenibile e multifunzionale, immaginando una serra dotata di pannelli solari, un sistema di recupero delle acque piovane e un compostatore per il riciclo degli scarti della mensa. A completamento, hanno realizzato un plastico e approfondito ricerche sulle scuole green nel mondo, integrando diverse discipline in un percorso di apprendimento attivo.Educazione ambientale e apprendimento interdisciplinare“Scuola a Impatto Zero” è un esempio concreto di come l’educazione possa unire materie diverse – scienze, tecnologia, geografia, storia, italiano e inglese – promuovendo peer tutoring, creatività e pensiero critico, valori fondamentali della nostra missione educativa.“Questo progetto dimostra quanto i nostri studenti possano essere protagonisti del cambiamento,” commenta la Head of School, Dott.ssa Emanuela Abbate. “Attraverso la collaborazione, la scuola si trasforma in un vero laboratorio di cittadinanza attiva.”Un network per la sostenibilità nel territorioL’interesse suscitato ha aperto un dialogo con la Giunta giovanile del Comune di Alessandria, con l’obiettivo di estendere l’iniziativa ad altre scuole locali, creando così un network studentesco dedicato all’ambiente e al confronto con le istituzioni.Alexandria International School conferma il proprio impegno come scuola innovativa e attenta alla sostenibilità, offrendo un percorso formativo di eccellenza, un curriculum internazionale e progetti interdisciplinari che valorizzano il rapporto con il territorio.